Safe Eyes è un programmino che ho cominciato a usare durante in lockdown, serve a ricordarti ogni tanto che per la salute dei tuoi occhi è meglio smettere di guardare il monitor e fare esercizi per rilassarli
Leggi il resto…Category Archives: Hw & Sw
Pregiudizi su python e numpy
A volte le nostre convinzioni sono basate sul nulla e alla prova dei fatti sono sbagliate.
Il python è un linguaggio interpretato e come tale è lento: è vero ma a volte a complicare
le cose ci si mettono anche i nostri pregiudizi.
Se SSH si stacca
In tempi di lavoro forzatamente remoto di alcune cose, anche piccole, si sente maggiormente l’esigenza. E l’esigenza è sempre la molla che spinge verso il miglioramento e la ricerca delle soluzioni.
Premetto che una parte piuttosto importante del lavoro, mio e dei miei colleghi, viene svolgo via SSH sui server che gestisco.
Accade che le sessioni SSH sui miei server si disconnettano in maniera sistematica dopo qualche minuto di connessione se lasciate inattive. Questo bizzarro comportamento si verifica soltanto quando ci si connette da una rete esterna a quella del mio posto di lavoro. Quando ci si connette dalla rete interna dell’ufficio le connessioni durano giorni. Leggi il resto…
Password bloccate per utenti indisciplinati
Uno dei problemi di gestire un computer realmente multiutente, che fornisce accesso anche a utenti non “vicini”, è che potresti non avere il controllo su come gli utenti si scelgono le password. Non è infrequente che l’utente Mario Rossi decida di utilizzare la password mrossi,rossi65 e amenità di questo genere. Fino ad adesso ho gestito pochi utenti esterni a cui non potessi raccomandare giornalmente di tenere una password forte o che non avessero molto a cuore la “salute” delle macchine che gestisco. Oggi mi sono posto il problema…e ho scoperto che la cosa è assai semplice ed è prevista di default in tutti i sistemi Unix, ma proprio perché è così semplice non è facile da trovare il rete. La soluzione?
passwd -n 9999 nomeutente
questo dice al sistema che prima di poter aggiornare la password l’utente deve aspettare 9999 giorni, ovvero poco più di 27 anni…mi sembra un’attesa sufficiente.
Alternativamente si può cambiare a mano il 4° campo della riga utente corrispondente in /etc/shadows