Uno schema di insieme del funzionamento degli autotools. Cliccate sull’immagine per scaricare il file vettoriale
Ovviamente non è farina del mio sacco…
È venuto fuori da una spiegazione di Cage che recentemente è stato “invogliato” a studiarli e usarli dal suo debian manteiner preferito. Io al più ci ho messo il tempo per metterlo in formato digitale (dal momento che è nato su una vecchia e polverosa lavagna) e le domande giuste perché venisse fuori. Mi è sembrato utile come supporto didattico per un futuro seminario.
Se qualcuno è munito di buona volontà e vuole studiarseli, ecco il link ai siti ufficiali di autoconf e automake e a un “semplice” tutorial.